Autodesk Revit MEP Electrical
Per progetti EsecutiviCon Davide Siani
3 giornate
Dalle 9.30 alle 17.30
Tipo evento
In Smart E-learning
In streaming, rigorosamente live. La DAD in versione Volcano High, con uso da remoto delle postazioni in aula.
Le date
3 giornate scaglionate o consecutive.
Da definire con il cliente successivamente all’adesione.
Giornate dalle 9.30 alle 17.30, o in base alle esigenze.
Fino a 16 collaboratori
Questo corso non prevede un numero minimo di partecipanti, il costo è a corpo, indipendente dal numero degli stessi.
Per garantire la qualità di erogazione e una postazione dedicata a ognuno di essi ogni corso può essere frequentato da un numero massimo di 16 persone. L’azienda può così spalmare il costo del corso su tutti i collaboratori che intende far partecipare.
Oltre all’erogazione delle lezioni include l’uso delle postazioni Volcano High da remoto. È il cliente a scegliere quanti collaboratori far partecipare.
Per le aziende che intendono farsi trovare pronte a raccogliere le sfide della progettazione elettrica BIM
Avere specialisti in grado di realizzare definitivi ed esecutivi MEP per progetti elettrici che si intersecano con modelli multidiciplinari è, in questo momento storico, essenziale per poter partecipare a progetti, gare e appalti BIM.
I motivi di questa grande necessità sono due.
Primo, è difficile trovare chi conosce già la disciplina MEP (ci sono tanti progettisti edili, ma pochissimi impiantisti), e grazie ai progetti multidisciplinari il ruolo e l’esigenza di specialisti di impianti è stata parificata a quella di architetti e ingegneri.
Secondo, i grandi progetti BIM partiti alcuni anni fa sono usciti dal guscio del progetto preliminare, arrivando in pochissimo tempo ai definitivi, agli esecutivi e ai costruttivi: non è più sufficiente saper “disegnare” l’impianto MEP, ma è sempre più urgente la capacità di arrivare al livello di profondità progettuale più diffuso: quello degli Esecutivi.
Programma
Il corso è pensato per chi conosce già Autodesk Revit, la personalizzazione delle famiglie (anche di base) e che ha la necessità di arrivare creare il modello BIM allineato alla progettazione MEP Esecutiva di impianti elettrici.
Modello BIM multidisciplinare
Setup ambiente e impostazioni
Dal secondo appuntamento inizieremo a lavorare attivamente sulla creazione di un modello elettrico. Parleremo dei tipi di passerelle nelle quali far passare i componenti e approfondiremo l’uso di note chiave per la loro descrizione; definiremo le Impostazioni elettriche, le Proprietà elettriche dei vani, passando successivamente a posizionare componenti elettrici nel modello e creare o circuiti. Infine, useremo il Browser dei sistemi elettrici per efficientare il lavoro.
Famiglie di elementi elettrici
Nella seconda giornata affronteremo la creazione di famiglie personalizzate specifiche per gli impianti elettrici; capiremo come utilizzare il Copy monitor e il Copy batch di Revit per impostare il lavoro e realizzeremo una famiglia di presa con nidificazione di simboli dimensionali, e la famiglia di un corpo illuminante.
Esportazione in DWG
Finalizzeremo il corso con l’esportazione in DWG del progetto elettrico utilizzando filtri applicati a canaline con diverso Tipo di impianto, un esempio che rende possibile costruire competenza anche nell’ottenere file CAD allineati alle esigenze e agli standard aziendali.
Calendario in base alle esigenze
La partenza e il proseguo dei corsi, dei workshop e degli eventi personalizzati per studi e aziende vengono decisi di comune accordo in base alle esigenze dei primi e delle disponibilità degli istruttori. È possibile scegliere di seguire giornate consecutive o di affrontarne una ogni settimana o a distanza di tempo. Le Series per studi e aziende permettono di stabilire le date di erogazione perché siano finalizzate a implementar ele competenze nel team senza doverne fermare la produttività.
Smart Learning
La DAD con l’efficienza Volcano: i processi di Smart Working applicati all’apprendimento. Istruttore Live, didattica a partecipazione attiva, uso da remoto dei computer Volcano completi con software e strumenti, esercitazioni, risultati.
Tutto quello che fa di un percorso di apprendimento online un'esperienza professionale.
Al cliente sono sufficienti un PC - anche poco prestante - per ogni collaboratore e una buona connessione a Internet. Collegandosi in remoto alle postazioni Volcano la potenza di calcolo sarà quella dei computer dell'aula.
Patrimonio dell'organizzazione
Il materiale dell’evento Series, da quello didattico alle esercitazioni, i risultati e ogni aspetto degli incontri, verranno condivisi attraverso la nostra piattaforma web - parte integrante del protocollo Smart Learning - chiamata Volcano Classroom.
Ogni collaboratore del cliente avrà un accesso riservato, così come il referente del piano formativo. Il materiale didattico rimarrà così patrimonio organizzativo dell'azienda.
Davide Siani
Davide Siani ha maturato importanti esperienze in diversi campi del settore MEP, spaziando da studi di piccole e grandi dimensioni, fino all’esperienza di cantiere per conto di uno dei più grandi General Contractor del panorama italiano.
In Volcano High ha messo a disposizione della scuola il bagaglio tecnico acquisito per formare le nuove generazioni di professionisti anche attraverso corsi online erogati dalla stessa scuola e focalizzati sugli esecutivi MEP.
Si occupa di seguire i clienti della scuola su diversi fronti, a partire dalla modellazione fino ad arrivare all’implementazione BIM delle discipline MEP attraverso metodi e strumenti che questa metodologia richiede, dall’HVAC al Piping, fino all’Elettrico.
Come iscrivere i collaboratori
Per gli studi e le aziende l'adesione al corso è facilissima: è sufficiente contattare la segreteria Volcano mediante questo modulo.
Un nostro responsabile vi ocntatterà per capire insieme a voi quali eventi series possono comporre il percorso di apprendimento necessario all'organizzazione e concordare i termini di erogazione.
Date, orari, calendario, numero dei partecipanti, i loro nominativi e tutte le altre informazini verranno gestite successivamente all'accordo insieme alla nostra segreteria, dalla quale si verrà contattati.
Contattaci
Pre-requisiti per i partecipanti
Per la frequenza di questo Hand on, dato che useremo Autodesk Revit, è necessario conoscerne l’utilizzo di Autodesk Revit per la creazione di impianti MEP HVAC, almeno le nozioni – acquisite anche autonomamente – che vengono elencate nel programma dell’evento precedente: HVAC e Piping hanno in comune diverse dinamiche realizzative, che possono essere recuperate dal primo per dedicarsi alle specificità del secondo.
Smart E-Learning
I collaboratori del'azienda potranno seguire il corso utilizzando i Computer Volcano High da remoto: non servirà avere le licenze installate sui propri computer. Sarà sufficiente che ogni partecipante abbia a disposizione un computer qualsiasi, anche poco performante (la potenza di elaborazione con Revit sarà quella dei nostri PC) e un collegamento a Internet sufficientemente veloce da sostenere le connessioni di tutto il team.