Series

I corsi e gli eventi Volcano a puntate

Scopri cosa c'è in partenza

Live.

 

Gli eventi Volcano Series sono sempre Live, perché si partecipa attivamente alla costruzione dell’incontro e si interagisce in tempo reale con l’istruttore, il tutor, il facilitatore o il trigger che lo sta guidando.

Volcano Series Live

Con qualsiasi device.

 

Le Series si seguono con qualsiasi device, dal PC al tablet, fino allo smartphone. La fruizione e la partecipazione attiva avvengono tramite sistemi di condivisione video, utilizzabili in qulsiasi browser o come App su qualsiasi dispositivo, e la condivisione dell’esperienza e del materiale avviene attraverso Volcano Classroom, la nostra piattaforma LMS.

Se l’evento è su un software sarà necessario averlo installato sul computer; ogni evento delle Series che ne prevede l’utilizzo ne riporterà l’eventuale necessità.

Da ovunque.

 

Live e con qualsiasi device significa che utilizziamo il sistema Volcano di Smart Learning: le Series sono fruibili ovunque. Non importa che tu sia a casa, in ufficio o in vacanza con la famiglia. Dovunque tu sia potrai seguire l’evento al quale ti sei iscritto, anche tramite una connessione 4G. Anche solo con lo smartphone*.

* Nei casi in cui è previsto l’uso di software per computer, è necessario avere con sé anche un PC, portatile o fisso che sia, con lo stesso installato e funzionante.
Volcano Series fruibili ovunque

Tieniti aggiornato sulle date e sulle novità

 

Volcano Classroom

Tutto su Volcano Classroom

Le Series si vivono utilizzando la nostra piattaforma Volcano Classroom, sia che si tratti di un corso on-line a puntate, sia che sia un’evento web o in presenza.
Ci si iscrive alla serie, si entra a far parte della community, si vive la condivisione, ci si scambia opinioni ed esperienze rendendosi utili gli uni per gli altri, si caricano file, lezioni, esercitazioni, con qualsiasi cosa a disposizione: PC, tablet  o smartphone.
E li rimangono per sempre.
Perché finita la Serie non si smette di essere compagni di viaggio.

* I dati di accesso e le istruzioni per la piattaforma Volcano Classroom vengono inviati ai partecipanti dopo l’iscrizione. La piattaforma è molto intuitiva e semplice da fruire, e non è necessario saper fare granché, il responsabile di gestione della piattaforma sarà a disposizione per eventuali chiarimenti.

Domande frequenti

Cosa sono le Series di Volcano High?

Le Series di Volcano High sono corsi ed eventi che si tengono durante la stagione, parallelamente ai MasterKeen e ai corsi programmati in sede. Possono essere in altre location, on-line sul web o nei posti più impensabili, come in un parco o in un rifugio delle montagne che ci circondano, diventando Crazy-series.
Possono essere una serie di training, di hands-on, di conferenze o meet-up. Possono essere composte da un singolo pilot o da diverse puntate, fino a stagioni intere composte da diverse puntate da seguire comodamente.
Possono essere a pagamento, ma anche gratuite.
Potevano essere corsi, ma sono Series.
Perché in Volcano High non ci fermiamo mai nel fare le cose in modo diverso, nel creare sempre qualcosa di più, nel non accontentarci di farlo nello stesso modo di altri.

Solo Live o registrate?

Live.
Rigorosamente.
L’era del Covid ha portato alla ribalta occasioni di improvement professionale tramite video registrati, e sicuramente il poter gestire in autonomia i tempi di fruizione è un aspetto importante degli stessi. Ma tra sessioni registrate ed eventi live interattivi c’è una differenza fondamentale, la stessa che c’è tra comprensione e apprendimento.
Capire è una cosa, ma saper fare con le proprie mani è una competenza che si raggiunge solo interagendo con l’evento in tempo reale, partecipando attivamente e in prima persona alla costruzione dell’evento.
L’interazione in tempo reale con chi guida l’evento è, per noi, una componente importante dell’apprendimento.
È un po’ come la differenza tra vedere un film (o una serie) e il farne parte in prima persona, partecipandovi attivamente, per vivere l’esperienza in prima persona perché l’esperienza rimanga radicata più in profondità.
Certo, diversamente dagli eventi registrati ci sono giorni e orari da rispettare, ma prendersi un impegno serve anche a generare le forze per portarlo a termine con successo.

Ma “Live” non significa solo on-line: ci sono eventi che organizziamo in presenza, oppure che teniamo via web e poi l’ultima lezione la facciamo tutti insieme, in sede Volcano o in un’altra location. Il Live Web non è una regola, è solo il modo in cui costruiamo le competenze che possono essere acquisite con il nostor protocollo di Smart Learning. Come dire: non si va allo stadio per tutto il campionato, si segue in TV e si va a vedere in presenza solo le partite migliori, in casa, quelle che ne valgono la pena, dove tutto si mette in gioco per il risultato finale.

Di che tipi di eventi si tratta?

Le Series Volcano High non sono racchiudibili nel concetto di un semplice corso. Possono esserlo, ma possono anche essere molto di più a seconda dell’evento, o molto diverse da quello a cui la formazione “classica” vi ha abituati.

Possono essere un training specifico, un hands-on, una conferenza, un meet-up, oppure qualsiasi tipo di evento che ci permetta di raggiungere il risultato con la maggior efficacia possibile.

  • Training. Si tratta di corsi o workshop il cui fine ultimo è l’apprendimento da parte del partecipante. Le serie che prevedono training sono tenute da professionisti e trigger Volcano High, sia esperti della materia che trattano, sia professionisti dell’insegnamento. 
  • Hands-on. Workshop e laboratori, nei quali si partecipa attivamente alla lezione e si lavora gomito a gomito. Gli Hands-on sono la soluzione più pratica per le tematiche che prevedono il lavoro di gruppo, e che se affrontate come training non darebbero un risultato efficace.
  • Conferenze e incontri. Eventi di carattere divulgativo su argomenti innovativi e di ultima generazione, tenuti da esperti e collaboratori del reparto ricerca e sviluppo di Volcano High.
  • Meet-up. Tavole rotonde alle quali partecipano diversi esperti della materia, ognuno portando un proprio contributo nel dare nuova luce ad argomenti sui quale è importante unire i bit di informazione sparsi nelle fonti informative classiche.

Quindi sono corsi?

Anche. E non solo. Le Series Volcano High non sono racchiudibili nel concetto di un semplice corso. Possono esserlo, ma possono anche essere molto di più a seconda dell’evento, o molto diverse da quello a cui la formazione “classica” ci ha abituati.

Possono essere un training specifico, un hands-on (un workshop pratico), una conferenza, un meet-up, oppure qualsiasi tipo di evento che ci permetta di raggiungere il risultato con la maggior efficacia possibile.

Come le Series americane, questi eventi vengono tenuti al di fuori della stagione regolare, che per noi è il periodo formativo dei MasterKeen.
Gli eventi Volcano Series si tengono in giorni precisi, o di sera, o nel weekend, o al sabato, oppure ancora nei periodi di vacanza.
A seconda del tipo, gli eventi possono essere erogati e seguiti interamente on-line, in presenza, oppure on-line ma con un’ultima giornata finale presso la nostra sede.
Possono essere tenuti all’interno di altri eventi.
Possono essere organizzati in altre location, e non per forza al chiuso.

Il format non è relativo al “tipo di evento” e all’erogazione, ma solo al risultato: dare ai partecipanti competenze concrete ed elementi di ragionamento perché ognuno possa trarre il proprio miglior apprendimento, collegando i puntini, arrivando in finale – o al finale, a seconda del punto di vista, con tutte le carte in regola per poter vincere contro i propri obiettivi.

Come o dove si seguono le Series?

Le series si seguono utilizzando la nostra piattaforma Volcano Classroom sia che si tratti di un corso on-line a puntate, sia che si tratti di un’evento web o in presenza, perché la piattaforma serve a tante cose diverse, tutte essenziali per il raggiungimento degli obiettivi.
Ci si iscrive all’evento, vi vengono inviati i dati di accesso (per una volta, validi per sempre) si entra a far parte della community che la segue – compreso l’istruttore – si vive l’evento, ci si scambia opinioni ed esperienze sul forum dedicato rendendosi utili gli uni per gli altri, si caricano file, lezioni, esercitazioni, con qualsiasi cosa abbiate a disposizione, PC, tablet  o smartphone.
E lì rimangono per sempre.
Perché finita la Series non si smette di essere compagni di viaggio.

Come si acquistano?

Gli eventi Volcano Series si acquistano come in un qualsiasi sito internet: aggiungendo al carrello quelli che interessano, facendo il check-out e pagando con bonifico o carta di credito.

Come si partecipa?

Una volta acquistato l’evento si ricevono le istruzioni per prepararsi a viverlo. Pochi giorni prima della partenza vengono inviati anche i dati di accesso alla piattaforma Classroom dove sarà possibile iniziare a conoscere gli altri partecipanti, consultare eventuali informazioni preliminari e iniziare a preparare tutto quello che serve per viverlo con impegno e partecipazione.

Tieniti informato sulle nuove date e sui nuovi eventi

 

Volcano High è una scuola di AM Labs S.r.l., Largo Caleotto 29, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Ente formativo accreditato Regione Lombardia n° 1222, ISO 9001:2015 certificazione SSG 17728 AQ 3145.
Copyright 2022 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.