
Training
2023 – 3 appuntamenti.
Project Management, attuazione del progetto, gestione, monitoraggio, Earned Value Analisys, Risk management, High Performance Team.
18,19 e 20 Luglio 2023.
€ 349,00 IVA COMPRESA
Il Project Management non va solo pianificato. Va attuato e, soprattutto, costantemente monitorato perché il Team rimanga allineato con il raggiungimento degli obiettivi.
In questo modulo affronteremo l’uso di strumenti comuni a tutti i framework di PJM che permettono di gestire l’attuazione in tempo reale, per analizzare le performance e prendere decisioni attuative, e per trasformare il grupp odi lavoro in un Team ad alto rendimento.
HR Employee engagement
Affronta i problemi moderni del settore HR con l’Employee Engagement, per coinvolgere e motivare i collaboratori dell’azienda.
...HR Analytics per valorizzazione collaboratori
Scopri il Trigger Center per le HR Anlytics. Uno strumento next level rispetto ai classici Assessment e Development Center, sviluppato da Volcano L...
Project Management pratico
Inizia il viaggio con le basi comuni a tutti i framework: fasi e cicli di vita del progetto, pianificazione, diagrammi reticolari, Gantt, WBS e CPM...
Mappe di processo per PJM
Crea processi efficaci e attuabili, rendendoli chiari per collaboratori e clienti, come strumento di ottemperanza inappuntabile dei contratti.
...Microsoft Project per PJM
Organizzati alla perfezione con Microsoft project, concentrati e mantieni il controllo dai piccoli progetti alle grandi iniziative.
...A3 Report Lean management
Usa uno degli strumenti più efficaci del Lean Management, per generare soluzioni di miglioramento continuo che rimangano per sempre.
...LEGO® SERIOUS PLAY® – Generative Team per PJM
Rendi in grado il nuovo Team appena formato di affrontare tutti i diversi tipi di sfide all’interno di qualsiasi framework di PJM.
...Mappe mentali e appunti Cornell
Potenzia comprensione, ragionamento e memorizzazione per project management, riunioni, conferenze ed esposizioni, con strumenti semplici ed efficac...
La fase più importante: la gestione dell’attuazione
Pianificare e impostare il lavoro, per sé e per il Team, è solo una parte del Project Management, una sorta di “Fase 1”. La fase successiva, forse la più importante, consiste nel gestire l’attuazione del progetto stesso; per farlo è necessario conoscere strumenti che permettono di analizzare dati e impostare strategie operative del Team, portandolo a essere uno strumento di attuazione ad alta efficienza perché possa raggiungere gli obiettivi nel tempo e nei costi previsti. La seconda fase, quella attuativa e di monitoraggio, richiede un lavoro costante e preciso, una presenza attiva del manager. Una fase che, affrontata senza gli strumenti corretti, può facilmente incappare in problemi, dispersioni e bivi che non permettono di raggiungere l’obiettivo. Questo modulo trasmette le competenze che permettono di gestire attivamente gli strumenti di controllo necessari a far si che non accada. |
Tipo eventoTraining.
|
ConSimone PozzoliSmart LearningPotrai seguire il corso utilizzando i Computer Volcano High da remoto: non ti servirà avere le licenze installate sul tuo computer
|
Quali argomenti affronteremo
Dopo aver costruito nei moduli precedenti le competenze per impostare e pianificare un progetto, in questo modulo affronteremo gli strumenti e i processi per gestirlo durante l’esecuzione.
Earned Value AnalisysIl metodo dell’Earned Value è uno degli strumenti per la gestione del Progetto più apprezzati e conosciuti nel mondo del Project Management, la cui fine ultimo è la misura di prestazioni e progresso dello stesso. Capiremo come combinare le misure del triangolo di gestione del progetto, come integrarlo nel processo per fornire previsioni accurate sui problemi di performance e, quindi, di spostarsi nella direzione della previsione del costo totale di un progetto relativamente alla data di completamento.
|
Risk managementIl rischio è un componente intrinseco di tutti i progetti, siano essi professionali o personali. Affronteremo il Risk Management comprendendo come può essere applicato per proteggere il progetto e preparare il Team in modo ottimale. Capiremo quali tipo di rischio vale la pena considerare, come misurarlo o stimarlo e, soprattutto, come sviluppare strategie per governarlo. Affronteremo le fasi del processo di governance utilizzando strumenti digitali e analogici studiati appositamente.High Performance TeamInfine, lavoreremo sullo strumento che più di tutti permette di attuare un ottimo Project Management: la componente umana, il Team. Capiremo cos’è un team ad alte performance e come costruirlo, quali sono le soft skills sulle quali si basa, come queste si stanno rivelando fondamentali in un mercato sempre più dinamico, in quanto flessibili ed in grado di adattarsi al cambiamento.
|