
Hands-on
2022 – 2 appuntamenti.
Mappe mentali, appunti efficaci, metodo di studio, brainstorming, ragionamento,
organizzazione logica argomenti, capacità di memorizzazione, capacità di esposizione.
Giovedì e Venerdì, 25 e 26 Maggio 2023.
€ 199,00 IVA COMPRESA
Potenzia le tue capacità di apprendimento, diventa efficiente nel produrre appunti efficaci durante riunioni, meeting o lezioni, nel ragionare, nel memorizzare. Nel diventare bravo più in fretta.
Non solo per lo studio ma anche e soprattutto nel lavoro professionale, per riunioni, esposizioni, spiegazioni, confronti e consulenze.
Microsoft Project per PJM
Organizzati alla perfezione con Microsoft project, concentrati e mantieni il controllo dai piccoli progetti alle grandi iniziative.
...Project Management pratico
Inizia il viaggio con le basi comuni a tutti i framework: fasi e cicli di vita del progetto, pianificazione, diagrammi reticolari, Gantt, WBS e CPM...
Mappe di processo per PJM
Crea processi efficaci e attuabili, rendendoli chiari per collaboratori e clienti, come strumento di ottemperanza inappuntabile dei contratti.
...Project Management avanzato
Completa l’acquisizione di competenze comuni ai framerwork di PJM, dall’Earned Value Analisys al Risk management, fino all’ High Performa...
A3 Report Lean management
Usa uno degli strumenti più efficaci del Lean Management, per generare soluzioni di miglioramento continuo che rimangano per sempre.
...Freelance Process Management
Impara a gestire gli aspetti economici e amministrativi del tuo lavoro in proprio, capisci quanto stai guadagnando e spendendo, e quanto accantonar...
LEGO® SERIOUS PLAY® – Generative Team per PJM
Rendi in grado il nuovo Team appena formato di affrontare tutti i diversi tipi di sfide all’interno di qualsiasi framework di PJM.
...Mappe mentali e appunti Cornell
Potenzia comprensione, ragionamento e memorizzazione per project management, riunioni, conferenze ed esposizioni, con strumenti semplici ed efficac...
E se potessimo superare gli appunti classici?
Le mappe mentali sono un valido strumento di potenziamento delle capacità di apprendimento, memorizzazione, ragionamento e problem solving. Un mezzo capace di sfruttare le capacità di pensiero laterale, che permette di fare brainstorming, di unire i puntini, di trovare soluzioni. Da strumenti passivi a processi attivi di apprendimento. |
Tipo eventoHands-on.
|
Potenziamento professionaleL’obiettivo di questo evento è la creazione della competenza specifica di potenziare la capacitò di produrre appunti efficaci che permettano di memorizzare, ragionare, prendere decisioni ed esporre con chiarezzaLive streamingPotrai seguire il corso utilizzando i Computer Volcano High da remoto: le lezioni si terranno via Zoom.
|
Quali argomenti affronteremo
Per poter smettere di “prendere passivamente” gli appunti è sufficiente imparare a produrli attivamente.
|
Le mappe mentali e primo utilizzo per la comunicazione efficacePerché le mappe mentali. Differenza con mappe concettuali e diagrammi di flusso. La creatività come sistema di ragionamento e apprendimento. Come si creano le mappe mentali. Strumenti per la creazione di mappe mentali. Software per la creazione di mappe mentali digitali. Regole basilari per la creazione. Regole e principi creativi per la creazione. I dieci errori più comuni. Mappe mentali per la comunicazione: la prima mappa mentale.Mappe mentali per ragionare e pianificareSfruttare le caratteristiche delle mappe mentali per l’organizzazione di elementi logici. La connessione tra mano e mente durante la creazione delle mappe mentali. Collegamento tra ragionamento e pianificazione. Mappe mentali come strumento di pianificazione per la produzione di elaborati, scritti o progetti. Creazione della seconda mappa mentale per l’organizzazione di un progetto. |
Mappe mentali per produrre appunti e memorizzareL’uso più avanzato delle mappe mentali: la produzione di appunti in tempo reale. Casi applicativi, dalle lezioni scolastiche fino alle riunioni di lavoro. Organizzazione della mappa per una miglior memorizzazione, Sfruttare Gestalt e collegamenti. Logica di ascolto per aumentare la capacità di utilizzo in “tempo reale”. Creazione della terza mappa mentale dalla lettura di un articolo. Creazione della quarta mappa mentale dalla visione di una spiegazione.Appunti Cornell e derivazione di mappe mentaliIntroduzione agli appunti Cornell. Strumenti necessari. Organizzazione dell’area di lavoro. Le 6R. Creazione di appunti Cornell da una lezione e perfezionamento. Trasformazione di appunti Cornell in una mappa mentale: memorizzazione, ragionamento, visualizzazione, collegamenti. Produzione di appunti per il potenziamento personale. Conclusioni. |