4

HR analytics con Trigger Center

Modulo indipendente

HR Analytics per valorizzazione - Logo
Meet up
HR Analitics, Assessment Center, Development Center, Acceleration Center, Trigger Center, valorizzazione merito e potenzialità, token economy, blockchain.

Venerdì 3 Febbraio 2023, dalle 10.00 alle 13.00.

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Esiste uno strumento che permette di attuare HR Analytics, di valorizzare la professionalità di collaboratori e dipendenti, facendo contemporaneamente in modo che i collaboratori diventino in totale autonomia i principali fautori del miglioramento continuo aziendale?
Non esisteva. Lo abbiamo creato. E siamo pronti a condividerne le potenzialità.

Il next level dei Center aziendali

Abbiamo preso il meglio dai processi aziendali di Assessment e Development Center, li abbiamo miscelati con l’HR Analytics perché diventasse un Acceleration Center.
Ma non ci siamo fermati qui.
Lo abbiamo integrato con nuovi paradigmi, tecniche di gamification e tecnologia blockchain per la valorizzazione del merito e della capacità di crescita di collaboratori e dipendenti aziendali,  creando un sistema di potenziamento delle competenze che chiamiamo Trigger Center perché l’obiettivo è l’innesco autonomo delle potenzialità e le competenze dei collaboratori, per svilupparle in modo efficiente ed efficace durante l’intero periodo professionale, per l’implementazione della cultura aziendale e per la gestione del management.
È un sistema proprietario Volcano High, una piattaforma digitale di trigging con la quale il collaboratore diventa fautore del miglioramento aziendale.
È una bussola utile a tenere monitorato il proprio valore, le proprie pontenzialità e le aree di miglioramento.
È un sistema di certificazione di hard&soft skills.
È una piattaforma che istituisce un’unità di valore per il merito e il tasso di crescita, valorizzati con tecnologia blockchain.
Tipo evento
Conference.

Date 
Venerdì 3 Febbraio 2023, 10.00 – 13.00.

Condizioni partenza
– Min. 5 partecipanti.
– Max 32 partecipanti.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo l’evento verrà annullato e rimandato a nuova data.

Pre-requisiti
Nessuna conoscenza pregressa necessaria di HR analytics, data analysis, blockchain o qualunque aspetto tecnico a essa legata (Smart Contract, Token, NFT, DApp, etc). È ben accetta la competenza nella gestione delle HR e delle risorse aziendali, a qualsiasi livello. Ben accetta anche l’eventuale conoscenza di processi o sistemi di Assessment o Development Center.
Via Web 
L’evento sarà condiviso via web, su piattaforma Zoom.
Le istruzioni e il link saranno inviate nella settimana precedente la data prevista.

Con
Emiliano Segatto, responsabile Volcano High e sviluppo Data Analysis e Blockchain.
Davide Siani, responsabile sviluppo database.

Quali argomenti affronteremo

Comprendere come il Trigger Center possa migliorare l’esperienza di valorizzazione delle risorse aziendali – e soprattutto come può essere un vero e proprio sistema di innesco autonomo delle migliori potenzialità –  richiede di affrontare diversi argomenti, perché diverse sono le tecnologie sulle quali si basa.Ne parleremo analizzandole sia dal punto di vista applicativo nel mondo HR, sia dal punto di vista dell’integrazione nel tessuto gestionale di studi e aziende.
 
Trigger Center: possibili applicazioni in azienda
Inizieremo con una presentazione applicativa del Trigger Center, comprendendo di quali è composto il sistema e come lo stesso possa essere applicato nella gestione delle HR perché diventi un sistema automatico di autoimplementazioni di merito e potenzialità da parte dei collaboratori.
Capiremo quali risorse gesitonali richiede e come possa essere integrato nel tessuto della dinamica gestionale interna.

I vantaggi rispetto a Assessment e Development Center
Successivamente, capiremo quali vantaggi hanno i responsabili HR utilizzando un sistema di trigging in vece dei normali (e soliti) Assessment e Development Center. Capiremo come può innescare e sviluppare le potenzialità professionali dei collaboratori, come possa fungere contemporaneamente anche da sistema di Orienteering per gli stessi, evidenziando in modo automatico e real time punti di forza e aree di miglioramento, come può rivelare ai manager il ruolo più adatto in azienda, come può essere utillizzato per certificare competenze e skills creando un legame più forte tra azienda e collaboratore e, infine, come possa fungere da Draft per le new entry in azienda.
Principi e funzionalità
Dopo aver fatto una doverosa e completa panoramica delle funzionalità parleremo delle basi scientifiche usate per svilupparne le funzionalità – dai sistemi pedagogici ai framework di Project Management, fino alle tecniche di coinvolgimento basate su gamification – e degli strumenti creati per attuarle. Faremo un approfondimento sul sistema di Data Analysis e della sua applicazione specifica nel mondo delle HR. Parleremo delle piattaforme di rilascio delle certificazioni e della tecnologia blockchain per l’uso di token pensati per la valorizzazione.

Integrazione con i processi aziendali
Infine, comprenderemo come tutto questo possa essere integrato progressivamente nelle strategie aziendali fino a portare il sistema a regime, ottenendo un’ambiente nel quale il miglioramento continuo diventa componente attivo dell’eocologia attitudinale dei collaboratori.
Capiremo come, coinvolgendo il Trigger Center nel sistema di recruiting si possa arrivare a potenziare anche la collocazione efficiente delle risorse derivanti dalle istituzioni scolastiche.