Dynamo attira perché è di moda. Ma non è questo il motivo per cui impararlo.
L’uso di Dynamo non è più un’aggiunta facoltativa al metodo di lavoro ma, anzi, un aspetto sempre più legato alla buona esecuzione del progetto ragionato, resa efficiente dall’automazione di processi ripetitivi, di modellazione, modifica e calcolo del modello.
È entrato a far parte in modo sempre più preponderante del flusso di lavoro progettuale in generale, e BIM in particolare, apportando un nuovo modo di affrontare la progettazione: il Computational Design per l’automazione dei processi di creazione, gestione, analisi e personalizzazione.
È utilizzato dai maggiori professionisti perché è uno strumento che consente di far risparmiare tempo e risorse all’azienda o al proprio studio, automatizzando processi di creazione delle geometrie lunghi e onerosi, permettendo modifiche e controlli estesi su progetti di grandi dimensioni, sugli oggetti e sui parametri, effettuando analisi complesse, verificando condizioni di posa, sviluppando personalizzazioni basate sulle esigenze dello studio senza doversi affidare a programmatori esperti, permettendo di gestire il modello a 360 gradi.
|
Tipo evento
Hans-on.
DateÂ
– Mercoledì 29 Novembre 2023, 9.30 – 17.30. – Mercoledì 6 Dicembre 2023, 9.30 – 17.30. – Mercoledì 13 Dicembre 2023, 9.30 – 17.30. – Mercoledì  20 Dicembre 2023, 9.30 – 17.30.
Condizioni partenza
– Min. 5 partecipanti. – Max 16 partecipanti.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo il workshop verrà annullato e la quota versata per l’iscrizione sarà interamente rimborsata.
Pre-requisiti
Non è richiesta nessuna conoscenza pregressa di Dynamo. E richiesta invece la conoscenza di Autodesk Revit per la progettazione (Arc, Str o MEP) e della creazione di famiglie parametriche perché si lavorerà su modelli, famiglie di sistema e famiglie caricabili. Le competenze richieste sono pari a quelle erogate con i moduli Corso completo e Personalizzazione famiglie della stessa series; se le possiedi già sei pronto a frequentare questo modulo.
|
In Smart LearningÂ
Potrai seguire il corso utilizzando i Computer Volcano High da remoto: non ti servirà avere le licenze installate sul tuo computer Ti basterà un computer qualsiasi e una connessione a Internet sufficientemente veloce. Scopri di più >
Tutto su Volcano Classroom
Le series si seguono utilizzando la nostra piattaforma Volcano Classroom. Si acquista l’evento, vi vengono inviati i dati di accesso (per una volta, validi per sempre) si entra a far parte della community che la segue – compreso l’istruttore – si vive l’evento, ci si scambia opinioni ed esperienze sul forum dedicato rendendosi utili gli uni per gli altri, si caricano file, lezioni, esercitazioni, con qualsiasi cosa abbiate a disposizione, PC, tablet  o smartphone. E lì rimangono per sempre. Perché finita la Series non si smette di essere compagni di viaggio. Scopri di più >
|