Mappe mentali e appunti Cornell

199,00 IVA compresa.

Tra il prendere e il produrre appunti c’è una differenza abissale: di intenti, di obiettivi e soprattutto di risultati. Prendere appunti in modo lineare, come la scuola ci ha abituati, serve solo a “registrare” leinformazioni secondo l’odine di chi ce le trasmette.
Ma ognuno di noi ha diversi stili di apprendimento, diversi tip idi intelligenze e diverse attitudini mnemoniche. Gli appunti lineari non sono adatti a coprire tutte queste sfacettature, e non possono da soli guidare al miglior apprendimento, inteso come interiorizzazione profonda dei concetti.
Le mappe mentali invece sono una forma di rappresentazione grafica del pensiero e altre discipline pedagogiche, che permettono di elevare gli appunti a un nuovo livello, non solo come strumento di vera memorizzazione, ma anche di ragionamento, pianificazione, progettazione, realizzazione di idee e progetti..
Gli appunti Cornell, inoltre, sono un metodo separato di organizzare le informazioni su fogli di carta. Il metodo Volcano High unisce in modo brilante i duemondi facendo si che l’uno alimenti l’altro in una sinergia che permette di potenziare molto le potenzialità di apprendimento di studenti e professionisti.

Informazioni aggiuntive

Erogazione

On-line, con protocollo Smart Learning Volcano Hgih

Durata

2 giornate, 4 mezze giornate

Condizioni di partenza

Massimo 20 partecipanti, Minimo 5 partecipanti