Il Generative Team® (team generativo) di Volcano High è un salto evolutivo del team building. Nasce per mettere in grado i gruppi di lavoro nuovi e appena costituiti di affrontare la nuova generazione di sfide che sta sommergendo le aziende di tutto il mondo – le sfide liquide – che richiedono cioè al gruppo di lavoro di adattarsi come un liquido al recipiente, costruendo una struttura efficiente in modo naturale, in modo “generative”: simulando i processi con i quali la natura genera la struttura duttile degli elementi. È il meccanismo naturale che chiamiamo evoluzione.
Nei workshop Generative Team® le soluzioni alle sfide vengono sviluppate con la simulazione della tecnica naturale delle variazioni genetiche, attraverso processi di mutazione e crossover, per ottenere la soluzione finale più efficace.
In contrasto con i metodi di teambuilding tradizionali, il Generative Team® sfrutta non solo gli aspetti macroscopici della struttura del gruppo, ma anche i particolari, facendoli collaborare attivamente per auto-generare l’impalcatura capace di sostenere meglio la sfida, donandole contemporaneamente sia resistenza, sia elasticità: l’estrema duttilità.
Il Generative Team® di Volcano High è un processo che utilizza sistemi non lineari per ottenere in un tempo molto limitato risultati unici e irripetibili, partendo da un’idea sorgente e permettendo ai partecipanti di esplorare il maggior numero di possibilità all’interno di vincoli modificabili. È un sistema di modellazione dinamica del Team, fondato su processi che permettono lo sviluppo di soluzioni ottimali e la progettazione di una squadra di lavoro evoluta.
Nel settore manageriale – di qualsiasi tipo, di qualsiasi settore – il Generative Team® Volcano è una soluzione estremamente efficacemente per la creazione di un nuovo tipo di organizzazione: il Team liquido, capace di adattarsi ai più utilizzati framework di PJM.
|
Tipo evento
Hans-on.
Date
– Sabato 18 Febbraio 2023, 8.30 – 18.30.
Condizioni partenza
– Min. 5 partecipanti. – Max 32 partecipanti.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo il workshop verrà annullato e la quota versata per l’iscrizione sarà interamente rimborsata.
Pre-requisiti
Non è richiesta nessuna conoscenza né competenza particolare. Solo tanta volgia di mettersi in gioco con un metodo incredibilmente efficace e costruttivo.
Con
Facilitatore ufficiale LEGO® SERIOUSPLAY®.
|
In presenza
I workshop LEGO® SERIOUS PLAY® si tengono in presenza, con partecipazione attiva.
Tutto su Volcano Classroom
Useremo la piattaforma Classroom per condividere il materiale di spiegazione del metodo e le foto del workshop. Si acquista l’evento, vi vengono inviati i dati di accesso (per una volta, validi per sempre) si entra a far parte della community che la segue – compreso l’istruttore – si vive l’evento, ci si scambia opinioni ed esperienze sul forum dedicato rendendosi utili gli uni per gli altri, si caricano file, lezioni, esercitazioni, con qualsiasi cosa abbiate a disposizione, PC, tablet o smartphone. E lì rimangono per sempre. Perché finita la Series non si smette di essere compagni di viaggio.
|