Quando si parla di Blockchain nel BIM la maggior parte degli operatori ne rimangono spaventati, da un lato perché non è ancora stata approfondita la tecnologia (che in realtà esiste da un decennio) e dall’altro perché non è chiaro come questa possa entrar ein modo concreto in un flusso BIM tecnico, gestionale o contrattuale, arrivando a toccare temi affrontati dal Legal BIM.
Questo evento è stato pensato per sollevare il velo di nebbia, permettendo a chiunque operi nel BIM – BIM Manager, CDE Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, modellatori, project manager e professionisti legali – di comprendere, con esempi concreti e accessibili, sia la tecnologia blockchain, sia l’uso concreto attuale e futuro che se ne può fare per finalizzare sicurezza e validità di molti processi legati allo sviluppo del modello e, soprattutto, alla consegna dello stesso al cliente, ovvero all’ottemperanza del contratto.
Nel corso faremo esempi concreti, useremo piattaforme già attive e diffuse in tutto il mondo, caleremo quello che già facciamo nel BIM in un ulteriore dimensione, quella della transazione incorruttibile al servizio di validazione, verifica e proprietà del modello.
La tecnologia Blockchain al servizio del mondo delle costruzioni è un argomento ampio, la stessa al servizio del processo BIM diventa un argomento affrontabile e, soprattutto, attuabile da subito. Anzi da prima, dato che in Volcano Labs è già stato fatto.
|
Tipo evento
Training.
Date
– Venerdì 20 ottobre 2023, 9.30 – 17.30. – Venerdì 27 Ottobre 2023, 9.30 – 17.30. – Venerdì 10 Novembre 2023, 9.30 – 17.30.
Termine iscrizioni
Venerdì 16 Dicembre 2022.
Condizioni partenza
– Min. 5 partecipanti. – Max 32 partecipanti.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo il workshop verrà annullato e la quota versata per l’iscrizione sarà interamente rimborsata.
Pre-requisiti
Nessuna conoscenza pregressa di blockchain o qualunque aspetto tecnico a essa legata (Smart Contract, Token, NFT, DApp, etc). È necessario conoscere il processo BIM, le fasi di approvazione o validazione dello stesso, conoscenza anche di base di Autodesk Revit e Famiglie e, se possibile, avere basi anche teoriche sul CDE/AcDat. Nient’altro. ATTENZIONE: l’uso di tecnologia blockchain chiede sempre un piccolo investimento in criptovaluta (necessaria per effetuare le transazioni); è possibile seguire il discorso anche senza (faremo noi le dimostrazioni) ma per “fare con le proprie mani” sarà necessario sostenere una piccola spesa (nell’ordine dei 20 Euro) tramite carta di credito. Nel caso non ce la si senta di affrontarla sarà comunque possibile seguire le lezioni e gli argomenti.
|
In Smart Learning
Potrai seguire il corso utilizzando i Computer Volcano High da remoto: non ti servirà avere le licenze installate sul tuo computer Ti basterà un computer qualsiasi e una connessione a Internet sufficientemente veloce. Scopri di più >
Tutto su Volcano Classroom
Le series si seguono utilizzando la nostra piattaforma Volcano Classroom. Si acquista l’evento, vi vengono inviati i dati di accesso (per una volta, validi per sempre) si entra a far parte della community che la segue – compreso l’istruttore – si vive l’evento, ci si scambia opinioni ed esperienze sul forum dedicato rendendosi utili gli uni per gli altri, si caricano file, lezioni, esercitazioni, con qualsiasi cosa abbiate a disposizione, PC, tablet o smartphone. E lì rimangono per sempre. Perché finita la Series non si smette di essere compagni di viaggio. Scopri di più >
|